Trani, inaugurate le tre aree fitness: un percorso attrezzato che collega la villa comunale al piazzale di Colonna

Sono state presentate questa mattina le nuove aree fitness realizzate dal Distretto Urbano del Commercio di Trani. Le tre aree sono state create in piazza Marinai d’Italia (superficie di 22 metri quadrati), sulla piazzetta adiacente via San Magno (area di 55 metri quadrati) e nella zona dell’anfiteatro della villa comunale (superficie di 27 metri quadrati). Un vero e proprio percorso fitness attrezzato che collega la villa comunale al piazzale di Colonna.
«Mi sembrava giusto dotare Trani di aree specializzate per il fitness – ha dichiarato il sindaco Amedeo Bottaro -. Per questo ringrazio il distretto urbano del commercio e tutti coloro che hanno consentito la realizzazione di queste aree: gli assessori al ramo che si sono avvicendati, D’Agostino e Nenna, il consigliere Marinaro che ha fortemente voluto il progetto e tutta l’amministrazione. Abbiamo dato un forte indirizzo: riqualificare il lungomare, valorizzando delle zone di per sé belle».
Tra gli altri, presente anche il vice presidente del Duc di Trani, Mario Landriscina: «Le aree fitness rappresentano un luogo di animazione anche d’inverno. Con il Duc siamo ancora nella fase costituente: ci sono progetti, come la piattaforma Smart Duc, non ancora completamente visibile nelle sue attività perché siamo nella fase di implementazione dei dati».
Ricordiamo che il progetto di realizzazione delle aree fitness rientra tra le finalità dell’accordo territoriale sottoscritto dal Comune di Trani, Confcommercio e Confesercenti per il miglioramento della qualità degli spazi urbani e la loro fruibilità con interventi di riqualificazione urbana per l’accessibilità e la mobilità delle persone.
Sono state donate così alla città tre aree fitness, ma adesso è importante che i cittadini non le vandalizzino e se ne prendano cura. Da qui l’appello del sindaco rivolto a tutti coloro che ne usufruiranno: «Sono ottimista – ha spiegato Bottaro -. Come ho sempre detto, il cittadino svolge un ruolo di controllo importante, è l’occhio più vigile ad evitare fenomeni di vandalizzazione».